Creato da giovani afroamericani, il Jookin’ ha catturato l’attenzione del mondo ed è stato chiamato “urban ballet”. Questa forma di ballo ha generato opportunità per i giovani della città, tra cui un recente tour di spettacoli negli Stati Uniti che non sarebbe stato loro altrimenti accessibile.
Per la regia di Kurt Engfehr, The Kids Menu segue il cineasta Joe Cross mentre lavora per educare bambini, genitori e funzionari scolastici tramite informazioni che cambiano la vita sui benefici salutari di una dieta fresca e completa.
Con Unbranded, Baribeau si prefigge di aumentare la consapevolezza sulla critica situazione riguardante la crescente popolazione di mustang selvaggi dell’America e la conservazione delle incontaminate aree selvagge americane.
La pandemia ha causato un assordante silenzio nei cinema di tutto il mondo. Nicelle Herrington, produttrice cinematografica indipendente con sede a New Orleans, ha trovato un modo per mantenere vivo il dolce suono del jazz di New Orleans senza perdere il ritmo, nel premiato documentario A Tuba to Cuba.
Originario di Memphis, il cineasta indipendente Eddie Bailey, ha prodotto Memphis Majic che ripercorre l’ascesa del “Jookin’”, un tipo di urban dance, nato sulle strade di Memphis.
Il Bangladesh si trova già ad affrontare permanenti alterazioni geografiche a causa dei cambiamenti climatici.
l viaggi e le conversazioni dell’artista, insegnante, attivista e bisnonna Edythe “Edy” Boone sono state filmate dalla documentarista Marlene “Mo” Morris, in un’esplorazione della vita e delle passioni dell’artista.
Un giovane attivista anti-genocidio del Ruanda e un rinomato storico dell’Olocausto hanno collaborato, viaggiando in 15 paesi e tre continenti per intervistare i sopravvissuti e i discendenti di 13 diplomatici che, durante la seconda guerra mondiale, hanno aiutato a salvare decine di migliaia di ebrei dai campi di sterminio nazisti.
Humpback Whales, creato dal regista Greg MacGillivray, segue le maestose creature nelle acque delle Hawaii, dell’Alaska e di Tonga, nel Pacifico del Sud, dove la popolazione di megattere era scesa a circa 250 esemplari, prima che la caccia venisse vietata negli anni Settanta.
The Kids Menu affronta un argomento tremendamente serio e lo tratta in modo ricreativo e vivace. Il documentario utilizza animazioni per trasmettere il messaggio che mangiare in modo sano può essere divertente.
Letters from Generation Rx, narrato dall’attrice vincitrice dell’Academy Award Tilda Swinton, presenta queste storie personali e rivela le più recenti ricerche sugli effetti degli antidepressivi sul cervello.
Ora soprannominato lo “Schindler britannico”, Sir Nicholas “Nicky” Winton vide bambini andare incontro a morte certa per mano del regime nazista, alla vigilia della seconda guerra mondiale, nel 1939.
Questo documentario racconta l’inverosimile vicenda di disegni creati da bambini giapponesi poco dopo la devastante esplosione della bomba atomica a Hiroshima nel 1945.
Il premiato film del regista J.R. Biersmith, Men in the Arena, è la storia di due adolescenti somali, Saadiq e Sa'ad, legati dall’amicizia e dal sogno di ispirare i giovani in Somalia per mezzo del calcio.
Quando ha notato una carenza di storie motivanti su donne vere che conseguono il successo nel proprio campo, la documentarista Sarah Moshman ha deciso di fare qualcosa.
Sintonizzati su Scientology Network.
Fondamentale per Scientology è una missione umanitaria di straordinaria portata, che ora si estende in circa 200 nazioni. Tra questi sono inclusi programmi sui diritti umani, dignità umana, istruzione, moralità, prevenzione della droga e soccorso in caso di disastri.
Per questa ragione Scientology Network fornisce una piattaforma per cineasti indipendenti che abbracciano la visione di costruire un mondo migliore.
Richiedi un opuscolo omaggio di Una Descrizione di Scientology