Un film di Ward Serrill e Rocky Friedman
Una sorprendente rivelazione sul significato che l’arco riveste nell’arricchire il suono degli strumenti a corda. Artisti e rinomati maestri dell’arco condividono l’importanza di preservare l’arte e di trasmetterla a una nuova generazione di artigiani.
The Bowmakers (Gli Archettai) è un documentario che esplora il mondo dell’arco e gli straordinari maestri che costruiscono questi strumenti.
Sono poche le persone, persino tra gli amanti della musica classica, che considerano l’arco uno strumento a tutti gli effetti, ma i suonatori di strumenti a corda la pensano diversamente. Per i musicisti, l’arco è essenziale per l’espressione dell’anima della musica quanto lo sono il violino o il violoncello.
Il film segue il percorso del “servo silenzioso” del mondo della musica: dai laboratori dei virtuosi del mestiere, alla città natale dell’arco in Francia, fino al Brasile, patria della specie d’albero a rischio da cui viene ricavato il legno per costruire gli archi più raffinati al mondo.
The Bowmakers è una celebrazione della maestria artigianale e rivela l’importanza di portare avanti una tradizione del vecchio mondo di generazione in generazione.
Ward Serrill
Ward Serrill è il premiato sceneggiatore e regista di The Heart of the Game – distribuito da Miramax con un vasto plauso della critica – come pure di The Bowmaker.
Rocky Friedman
Rocky Friedman dirige il Rose Theatre nel quartiere storico nazionale di Port Townsend da oltre 30 anni.
Benvenuti al Documentary Showcase di Scientology Network.
Fondamentale per Scientology è una missione umanitaria di straordinaria portata, che ora si estende in circa 200 nazioni. Ivi inclusi ci sono programmi per i diritti umani, dignità umana, istruzione, moralità, prevenzione della droga e soccorso in caso di disastri.
Per questa ragione Scientology Network fornisce una piattaforma per cineasti indipendenti che abbracciano la visione di costruire un mondo migliore.