Un film di David Abel e Andy Laub
Lobster War: The Fight Over the World’s Richest Fishing Grounds (Guerra degli astici: la lotta per il più ricco territorio di pesca al mondo) segue la tesa situazione di stallo tra i pescatori di astici negli Stati Uniti e in Canada e i tentativi di avviare un dialogo costruttivo sui diritti di uno dei terreni di pesca più ricchi del mondo. Con l’aumento della temperatura marina, intere popolazioni di astici hanno iniziato a migrare verso nord, rendendo confuse le linee dei confini marittimi e influendo sui mezzi di sostentamento dei pescatori e di intere comunità da entrambe le parti.
Lobster War: The Fight Over the World’s Richest Fishing Grounds è un premiato lungometraggio su un conflitto alimentato dalle condizioni climatiche, in atto tra gli Stati Uniti e il Canada, per le acque che entrambi i paesi rivendicano sin dalla fine della Guerra d’Indipendenza americana. I contesi 590 km quadrati di mare, noti come Zona Grigia, erano tradizionalmente l’area di pesca dei pescatori di astici statunitensi. Ma poiché il Golfo del Maine si è riscaldato più in fretta di altri bacini d’acqua sul pianeta, la popolazione degli astici, in precedenza modesta, ha avuto un’impennata. Di conseguenza, i canadesi hanno cominciato ad asserire la propria sovranità, lottando con gli americani per rivendicare il bottino. Il film documenta la difficile situazione di questi pescatori e fa luce su questioni ambientali.
David Abel
David Abel, reporter vincitore del Premio Pulitzer, tratta questioni legate alla pesca e questioni ambientali per The Boston Globe. Inoltre il lavoro di Abel ha vinto l’Edward R. Murrow Award, l’Ernie Pyle Award della fondazione Scripps Howard e il Sigma Delta Chi Award per Feature Reporting.
Andy Laub
Andy Laub, fondatore e direttore di As It Happens Creative, ha percorso più di 8.000 km in cerca di storie avvincenti. Dai film sulla natura ai documentari culturali, ha lavorato come scrittore, direttore della fotografia, editor, artista di effetti visivi, coordinatore di spedizioni e compositore di colonne sonore per varie reti, tra cui Discovery Channel, National Geographic Channel e BBC World News.
Benvenuti al Documentary Showcase di Scientology Network.
Fondamentale per Scientology è una missione umanitaria di straordinaria portata, che ora si estende in circa 200 nazioni. Ivi inclusi ci sono programmi per i diritti umani, dignità umana, istruzione, moralità, prevenzione della droga e soccorso in caso di disastri.
Per questa ragione Scientology Network fornisce una piattaforma per cineasti indipendenti che abbracciano la visione di costruire un mondo migliore.