Una serie originale che presenta le importanti osservazioni e le scoperte innovative di L. Ron Hubbard sulla mente umana e altri intramontabili articoli, vividamente portati in vita e narrati, dagli scritti dell’autore stesso. Le intuizioni dell’autore includono le sue riflessioni su onestà e integrità personale. Si può inoltre scoprire come la sua radicata convinzione – secondo cui la saggezza e la conoscenza accumulate dall’Uomo debbano essere apertamente condivise per il beneficio di tutta l’umanità – lo portò alla fondazione di Scientology, la più giovane tra le principali religioni al mondo.
Qual è la vera fonte di felicità e come puoi superare gli ostacoli che si frappongono al suo raggiungimento? È Possibile Essere Felici?, di L. Ron Hubbard, presenta la risposta a quella domanda. Questo è l’unico saggio che L. Ron Hubbard abbia mai registrato, presentato originariamente alla radio e ora riportato in vita su film con la sua voce.
“Mi piace aiutare gli altri e ritengo che il mio più grande piacere nella vita consista nel vedere una persona liberarsi dalle ombre che oscurano i suoi giorni.” La Mia Filosofia, di L. Ron Hubbard, porta alla luce la sua profonda convinzione che, nonostante coloro che vorrebbero distorcere la verità, la saggezza deve essere condivisa con tutta l’umanità.
Confusione, turbamento, caos e distruzione. Tali elementi di disturbo nella società possono dare l’impressione che il mondo sia sopraffacente e pieno di pericoli. La Vera Storia di Scientology è l’illuminante saggio di L. Ron Hubbard sulla filosofia che ha dato il via a un movimento mondiale e sulle motivazioni dietro alle potenti forze che traggono profitto dalla distorsione della verità.
Onore. Verità. Nobiltà. In questo decisivo saggio, L. Ron Hubbard va oltre l’ovvio di spiegare il vero significato di integrità, rivelando che “quel che è vero per te è quanto tu stesso hai osservato”. L. Ron Hubbard spiega perché avere il coraggio e la sicurezza necessaria di osservare e credere nella propria verità personale è talmente importante per la propria integrità.
Conflitto o tolleranza, cooperazione o contrasto, amore o odio: sono i quesiti sia nella vita di ogni giorno che nel mondo degli affari internazionali. Quando si è soggetti all’odio, qual è quindi la chiave della propria felicità? In risposta a quella domanda c’è l’intramontabile articolo di L. Ron Hubbard: Che Cos’è la Grandezza?
Qual è l’elemento nascosto trovato alla base di ogni conflitto… che si tratti di conflitti tra i membri della famiglia, o di guerre tra le nazioni? La Legge della Terza Parte presenta l’avvincente indagine condotta da L. Ron Hubbard sulla causa nascosta dei conflitti e sull’esatto modo di identificarla.
“Gli uomini non possono essere liberi fintantoché ci sarà tra di loro chi è schiavo dei suoi stessi terrori.” Nel suo rivoluzionario saggio, L. Ron Hubbard esplora la natura della libertà e la continua battaglia tra coloro che la cercano e coloro che desiderano distruggerla per loro vantaggio.
In un periodo di crescenti controversie, per poter combattere le persone piene d’odio, i bigotti e i bugiardi, bisogna come prima cosa saperli riconoscere. Questo film presenta il clamoroso saggio di L. Ron Hubbard che tratta la natura distruttiva della Personalità Antisociale e la cruciale importanza della Personalità Sociale nel salvaguardare la società, e descrive il modo di distinguere le caratteristiche di ciascuna di esse.
In questo saggio profondo e diretto, L. Ron Hubbard non solo risponde alla domanda: “Che cos’è Scientology?”, ma esprime anche la necessità di una tecnologia spirituale. “Con Scientology, hai nelle tue mani la possibilità di ricreare te stesso, ricreare il tuo destino e la tua fortuna, e rinascere dalle ceneri degli errori di ieri con una nuova vita.”
Scientology è una religione che non è basata sulla fede, ma è piuttosto l’applicazione pratica di una tecnologia precisa. In questo autorevole saggio, L. Ron Hubbard rivela le origini di Scientology e delinea i molti modi in cui il declino spirituale può manifestarsi come declino fisico, dichiarando che “l’unico vero agente terapeutico in questo universo è lo spirito”.
Le Mete di Scientology è un saggio fondamentale che descrive la meta della religione di fare avanzare la società e gli individui a stati superiori di essere: “Una civiltà senza pazzia, senza criminali e senza guerre, in cui le persone capaci possano prosperare e gli esseri onesti possano avere dei diritti, in cui l’Uomo sia libero di innalzarsi a più elevate altezze”.